-
Masterclass di canto, metodo S.L.S.
La DejaVu musica & eventi organizza la prima Masterclass di canto con Silvia Spagnoli: metodo S.L.S. Speech Level Singing cert. Intructor a Cagliari
Il corso è rivolto a tutti i cantanti, dai professionisti ai principianti, e si sposa perfettamente ad ogni stile.
Il metodo Speech Level Singing, molto noto in tutto il mondo, nasce negli anni ’60 dalla mente di Seth Riggs, diventato ad oggi il più famoso vocal coach del mondo. Moltissime le star che si sono affidati a questo metodo, fra le quali Michael Jackson, Stevie Wonder, Luciano Pavarotti (grande amico e collaboratore di Seth), Celine Dion, Beyonce, Lady Gaga, Madonna…. etc etc…. con le conseguenti assegnazioni di oltre 130 Grammy Awards®Silvia Spagnoli, certificata nel 2007, insegna e si esibisce cantando in tutta Italia. Ad oggi conta più di 90 studenti in Italia e all’estero, che si affidano a lei per sviluppare al meglio le proprie capacità canore ed espressive.
www.silviaspagnoli.com5 NOVEMBRE:
Mattino:
Ore 10:00 – 12:00 Masterclass (l’orario può variare a seconda del numero di domande fatte nella sezione “Vorrei sapere”)Pomeriggio:
14:30 – 20:00 Lezioni individuali (l’orario può variare a seconda delle richieste)6 NOVEMBRE:
10:00 – 14:00 Lezioni individualiArgomenti Masterclass:
-COME E’ FATTO E COME FUNZIONA LO STRUMENTO VOCE
Breve nozioni di anatomia della laringe e fisiologia dello strumento voce. Molto utile a capire come funziona il nostro strumento per poi saper applicare la tecnica per poter cantare liberamente.
Il diaframma e la respirazione
La laringe
Le corde vocali (con dimostrazioni audio/video)
Il ciclo vibratorio delle corde vocali-IL METODO SPEECH LEVEL SINGING: IMPARARE A CANTARE SENZA SFORZARSI
Chi è Seth Riggs: il più grande Vocal Coach del mondo, inventore del metodo Sls
I registri vocali (voce di petto, voce mista, voce di testa)
Tipologie di produzione vocale incorrette (Pull chest, no chest, high larynx, flip/falsetto)
In cosa consiste e come funziona lo SLS
La respirazione nello Sls
I passaggi
Il Mix
Durante questa fase ci saranno dimostrazioni concrete di 10 minuti l’una, fatte con 3 studenti attivi che avranno la possibilità di provare sulle propre “corde” come funziona lo SLSPATOLOGIE DELLE CORDE VOCALI:
cause ed effetti del cattivo utilizzo dello strumento voce (dimostrazioni audio/video)NOZIONI E ESERCIZI DI IGIENE VOCALE
Come salvaguardare e mantenere sano il nostro strumento anche in periodi di forte stress vocali-VORREI SAPERE
In questa sezione vengono scritte delle domande dai partecipanti (anche anonime), alle quali Silvia Spagnoli risponderà pubblicamente)Silvia-Spagnoli docente di canto metodo s.l.s.